Demo martelli vecchia stazione

Demo Martelli in questo video declama la sua poesia dedicata alla vecchia stazione dei treni di San Loreno al Mare in reatà si chiamava San Lorenzo Cipressa, un opera unica nel suo genere descritta nel libro “Il Sanatorio di Costarainera e il suo Parco terapeutico fra storia e attualità” che appunto dedica un capitolo alla storia della stazione di San Lorenzo Cipressa curata dallo storico d’arte, Dott.ssa Daniela Lauria: un edificio esempio architettonico del razionalismo italiano di Roberto Narducci, è stata infatti per quasi cinquant’anni la porta di accesso ad un complesso sanatoriale di Costarainera.

STAZIONE SAN LORENZO AL MARE del 2016

Buganvillea e memorie
in questo spiazzo rialzato
dal bordo mare.
Dove gli spruzzi,
mai stanchi di ripetersi,
come scalpelli di scultore
l'abbelliscono nei fianchi.
Non più lacrime e fazzoletti
a salutare i treni.
Non il fischio alle case
per mettere sul tavolo la cena.
E mancano, le amicizie,
nate nelle attese dei ritardi.
Resta soltanto il pino
con i rami a forchetta
solitario e piangente
nelle notti vuote.

Demo Martelli

 

 

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.