Demo Martelli è nato il 31 marzo 1938 a Tatti, Massa Marittima (GR).
Fin da giovane si dilettava a cantar di poesia: ottave improvvisate.
Nel 1960 va a Torino: studia musica al Conservatorio Giuseppe Verdi, si diploma geometra, ed entra nel campo industriale.
Nel 1982, dopo una riflessione esistenziale, va ad Alassio a fare l'albergatore.
Scrive poesie in versi sciolti e in versi liberi, seguendo le correnti del suo tempo, ma non disdegna, di tanto in tanto, scrivere in ottave.
Abita a San Lorenzo al Mare, un angolo di paradiso della Liguria, dove l'ispirazione poetica ti esce improvvisa dalle onde del mare, come la colomba dal fazzoletto bianco tra le mani del prestigiatore.
Dal 2008 si diletta (volontariamente) ad insegnar di poesia alle scuole medie di San Lorenzo al Mare e Riva Ligure, sotto l'egida del Museo della Poesia di Garessio (CN), del quale è socio onorario.
Socio de "Il Club degli Autori" Melegnano (MI).
Socio onorario dell'Associazione Culturale "Quelli del Geco" Costarainera (IM).
Nel 2020 diviene Co-Fondatore di WikiPoesia.
clicca qui per vedere tutti gli articoli relativi al poeta