isolabona madonna grazie2# Alle origini della nostra civiltà : visita al Santuario della Madonna delle Grazie di Isolabona

 

Con la   sua rubrica culturale "Alle origini della nostra civiltà" Christian Flammia ci porta a scoprire in Val Nervia, a Isolabona,  il Santuario della Madonna delle Grazie. Il santuario, ad una sola navata, nasce nel tardo Medioevo, su un luogo di devozione popolare. lungo l'antica strada che conduce a Pigna.

L'edificio ad una navata, preceduto da uno slanciato prospetto classicheggiante settecentesco, munito di pronao. La volta a crociera del portico originario, ora prima campata della chiesa, è adornata da un ampio affresco ridipinto posteriormente che raffigura l'Albero di Jesse, opera di ignoto pittore ligure della prima meta del XVI secolo.

isolabona madonna grazie

Le pareti sono decorate da Storie della vita di Cristo e della Vergine, risalenti al XVIII secolo attribuibili con molta probabilità a Bartolomeo Asmio di S. Remo nel 1753 Di recente è stato messo in luce dietro alla nicchia sopra l'altare un frammento di affresco quattrocentesco di difficile lettura iconografica, che si puo identificare con una Madonna in trono.

isolabona madonna grazie3

 isolabona madonna grazie4

 

Nella fotografia seguente di Roberta Sala Gli affreschi del Cambiaso dietro l'altare e sopra.

chiesa isolabona

Inoltre, in base ad uno studio eseguito da Christiane Eluère e pubblicato nel 2006 sulla rivista Intemelion, diversi affreschi sono attribuibili al pittore piemontese Giovanni Canavesio, che eseguì alla fine del XV secolo diversi lavori nel ponente ligure e in Val di Nervia.

[bt_slider uid="1561267293-5d0f0c5d7e76f" target="_blank" width="0" crop="no" thumbnail_width="800" thumbnail_height="600" show_title="no" centered="yes" arrows="yes" pagination="bullet" autoplay="5000" speed="600"][bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/isolabona_madonna_grazie10.jpg" title="isolabona_madonna_grazie10.jpg" link="" parent_tag="slider"] [bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/isolabona_madonna_grazie7.jpg" title="isolabona_madonna_grazie7.jpg" link="" parent_tag="slider"] [bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/isolabona_madonna_grazie12.jpg" title="isolabona_madonna_grazie12.jpg" link="" parent_tag="slider"] [bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/isolabona_madonna_grazie11.jpg" title="isolabona_madonna_grazie11.jpg" link="" parent_tag="slider"] [bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/isolabona_madonna_grazie8.jpg" title="isolabona_madonna_grazie8.jpg" link="" parent_tag="slider"] [bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/isolabona_madonna_grazie6.jpg" title="isolabona_madonna_grazie6.jpg" link="" parent_tag="slider"] [bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/isolabona_madonna_grazie4.jpg" title="isolabona_madonna_grazie4.jpg" link="" parent_tag="slider"] [bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/isolabona_madonna_grazie5.jpg" title="isolabona_madonna_grazie5.jpg" link="" parent_tag="slider"] [bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/isolabona_madonna_grazie3.jpg" title="isolabona_madonna_grazie3.jpg" link="" parent_tag="slider"][/bt_slider]

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.