locandina verdemura 2022

Lucca VERDE MURA 2022. Mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta.

 

Fiorisce a Lucca la primavera degli eventi. Il primo fine settimana di aprile segnerà un momento di rinascita per l’attività fieristica, con il ritorno, dopo due anni di pausa forzata, di due eventi molto amati: VerdeMura, la mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta, che accoglierà i visitatori nei giorni di venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 aprile sulle mura di Lucca, e Lucca Collezionando, il festival vintage-pop dedicato al fumetto e allo slow entertainment che aprirà le sue porte sabato 2 e 3 domenica aprile al Polo Fieristico.

 VIVI I PROFUMI E I COLORI DI VERDEMURA
La XIII^ edizione di VerdeMura (1-3 aprile), la prima manifestazione a livello nazionale del 2022 a riaprire, avrà come tema proprio “Il respiro dei ciliegi in fiore”, per riproporre al pubblico la loro importanza sia come piante ornamentali che da frutto. L’evento green di primavera che richiama sulle Mura di Lucca gli amanti del giardinaggio di tutta Italia, ospiterà ben 160 stand, 4 dei quali provenienti da Germania e Slovenia, fra vivaisti, espositori di materiale tecnico ed artigianato di qualità.

CILIEGI IN FIORE, CAMELIE RARE E VIOLE
Per la prima volta in Italia anche il vivaio sloveno specializzato ‘L’Orto dei Ciliegi’, che porterà le piante nel periodo della fioritura in un assaggio della sua ricca e particolare collezione. I colori della primavera saranno anche quelli delle camelie a fiore giallo, portate dai Vivai Giusti Massimiliano, che presenta per la prima volta anche in esemplare di ‘Red Leaf Bella’: una camelia molto rara, detta anche “Hongye Beila”, originaria della Cina e scoperta nel 2009. I fiori delle camelie saranno anche protagonisti di una mostra di fiori recisi, organizzata da Andrea Antongiovanni del vivaio Rhododendron in collaborazione con altri esperti e appassionati.
In esposizione anche una collezione di rare ed insolite araceae (piante erbacee perenni da interno) di Evoplant, che risponde alla crescente attenzione sulle piante per la casa; oltre ad una collezioni di ben 70 viole fra varietà e specie diverse, tributo ad uno dei fiori simbolo della primavera. Non mancheranno gli stand dedicati agli amici a quattro zampe, spesso inquilini dei nostri giardini e terrazzi. Compreso nel biglietto di ingresso della manifestazione anche la possibilità di visitare l’Orto Botanico.

OSPITI E CORSI PER IMPARARE I TRUCCHI DEI GIARDINIERI
Fra gli ospiti della manifestazione: Marco Pardini, naturopata e profondo conoscitore di piante spontanee e Tiziano Fratus, cercatore di alberi e scrittore, che presenterà il suo ultimo volume dedicato agli alberi millenari.
VerdeMura sarà anticipata da un ricco programma di incontri online gratuiti visibili sul sito della manifestazione: fino all’inizio della manifestazione, sarà possibile scoprire e imparare i trucchi di giardinaggio direttamente da un gruppo di esperti. Il primo appuntamento è previsto per giovedì 3 marzo, alle ore 21, con Mario Mariani e Matteo Boccardo del vivaio Central Park che spiegheranno “Come creare la magia nel giardino d'inverno, fra esempi e consigli': esploreranno le piante, gli accostamenti e gli accorgimenti progettuali per portare elementi di interesse in giardino anche nei mesi più freddi. Sabato 12 marzo, alle ore 11 sarà la volta di “Araceae, dalla giungla a casa nostra, tutti i consigli necessari” con Filippo Petrucci di Evoplant che, in diretta dalla serra, illustrerà con dimostrazioni pratiche il rinvaso, le cure e quali segnali osservare per capire le nostre piante. E ancora giovedì 24 marzo, alle ore 21, “Si fa presto a dire Camelia' con Andrea Corneo, presidente della Società Italiana della Camelia, alla scoperta della mutevole e multivoca forma dei fiori delle Camelie, della loro storia e di Villa Anelli (Lago Maggiore), storica dimora e una della più importanti collezioni private inserita anche nei Gardens of excellence.

UN BIGLIETTO… DUE MANIFESTAZIONI
Acquistando il biglietto di ingresso di una delle due manifestazioni, sarà possibile visitare gratuitamente anche l’altra.
I due appuntamenti, organizzati da Lucca Crea, sono riuniti in un’unica offerta, per invitare i visitatori a passare un lungo week end a Lucca, con l’opportunità unica di vivere al meglio la città all’insegna delle proprie passioni. Il Polo Fieristico è dotato di un parcheggio di 1.400 posti auto, da qui un servizio navette gratuito collegherà Collezionando e VerdeMura: passando dal Polo Fiere, alla stazione ferroviaria, per accompagnare i visitatori alle porte della città, per raggiungere comodamente il centro storico e viceversa. Sarà quindi possibile passare da una fiera all’altra, per sfruttare al massimo il biglietto unico e le giornate, esplorando nuovi interessi, trovando i punti di contatto tra questi universi culturali.

Infatti, un ideale filo rosso unisce i due eventi, grazie ad alcuni emozionanti appuntamenti trasversali: gli appassionati di manga non potranno assolutamente perdere il roseto allestito a VerdeMura dedicato idealmente ai 50 anni di Lady Oscar (il cui titolo originale è proprio Le Rose di Versailles) e resteranno ammirati dai ciliegi in fiore, protagonisti di numerosi aspetti della cultura e dell’immaginario giapponese e di questa edizione della mostra mercato del giardinaggio.

Già da venerdì 25 febbraio sarà possibile acquistare i biglietti di VerdeMura e Lucca Collezionando con uno speciale sconto online su luccacrea.vivaticket.it/ (8 euro + 1 di prevendita il giornaliero) con possibilità di riduzioni e abbonamento per 2 giorni, evitando poi le file, grazie all’ingresso dedicato. Ogni titolo di accesso dà diritto ad entrare anche all’altra manifestazione.

 

 

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.