foto taglio nastro inaugurazione aule didattiche in libano

LIBANO: AULE DIDATTICHE A TIRO REALIZZATE DA CONTINGENTE ITALIANO

 

SHAMA, 30 OTTOBRE 2020 - Si è tenuta ieri, nella municipalità di Tiro, la cerimonia inaugurale della riqualificazione architettonica di alcuni spazi del convento francescano di Sant’ Antonio, progettorealizzato con fondi del ministero della Difesa e portato a termine dai “caschi blu” italiani in stretto coordinamento con le autorità locali, facendo ricorso a ditte e manodopera del posto con positive
ricadute economiche sul territorio.

 

Una salda sinergia tra la municipalità di Tiro, la comunità locale dell'ordine dei frati minori e il contingente italiano in Libano, con
l’unico obiettivo di creare un moderno e confortevole centro di aggregazione didattico e formativo per ragazzi libanesi di ogni
estrazione sociale e credo religioso. L’intervento ha riguardato la riqualificazione dei vari ambienti del complesso religioso mediante interventi manutentivi e di ammodernamento degli impianti secondo moderni standard di efficientamento energetico.
Presente alla cerimonia il nunzio apostolico in Libano Joseph Spiteri, il rappresentante del mufti sciita di Tiro, Rabii Kobaysi, il sindaco Hassan Mohammed Nabouq e il comandante del settore Ovest di Unifil, generale Andrea Di Stasio. Dopo la benedizione impartita da monsignor Spiteri, ha preso la parola il generale Di Stasio, il quale ha sottolineato che “la presenza di un rappresentante di fede islamica alla cerimonia inaugurale dei locali del convento, denota come la convivenza religiosa tra cristiani e musulmani è possibile. Questa armonia interreligiosa - ha concluso Di Stasio - deve essere protetta e tutelata da tutti gli attori presenti nel paese, attraverso dialogo e fiducia reciproca, strumenti indispensabili per una pace duratura”.
Di rispetto e convivenza pacifica ha parlato anche il rappresentante del mufti sciita, valori che la comunità islamica di Tiro condivide con i frati dell’antico convento rimasto chiuso per piu’ di vent’anni ma che, nonostante ciò, “una sola pietra non è stata toccata”, segno di una fraternità di intenti in una terra in cui la convivenza è un valore irrinunciabile.
Ltc. Marco MELE
Joint Task Force - Lebanon Sector West
Public Information Office - Chief

© 2020 - www.conlabrigatasassari.sardinia.it

FONTE : CHRISTIAN FLAMMIA

[bt_slider uid="1604213270-5f9e5a16d0cc0" target="_blank" width="0" crop="no" thumbnail_width="800" thumbnail_height="600" show_title="no" centered="yes" arrows="yes" pagination="bullet" autoplay="5000" speed="600"][bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/AULE_DIDATTICHE_TIRO2.jpg" title="AULE_DIDATTICHE_TIRO2.jpg" link="" parent_tag="slider"] [bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/AULE_DIDATTICHE_TIRO6.jpg" title="AULE_DIDATTICHE_TIRO6.jpg" link="" parent_tag="slider"] [bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/AULE_DIDATTICHE_TIRO3.jpg" title="AULE_DIDATTICHE_TIRO3.jpg" link="" parent_tag="slider"] [bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/AULE_DIDATTICHE_TIRO7.jpg" title="AULE_DIDATTICHE_TIRO7.jpg" link="" parent_tag="slider"] [bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/AULE_DIDATTICHE_TIRO1.jpg" title="AULE_DIDATTICHE_TIRO1.jpg" link="" parent_tag="slider"] [bt_image src="/images/bt-shortcode/upload/AULE_DIDATTICHE_TIRO4.jpg" title="AULE_DIDATTICHE_TIRO4.jpg" link="" parent_tag="slider"][/bt_slider]

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.