la mostra Wunderkammer la locandina

La mostra “Wunderkammer” ossia “Gabinetto delle curiosità” a “Villa Biener arte contemporanea

 

Dopo quasi due anni di forzata inattività “Villa Biener arte contemporanea” riprende la propria attività in Galleria, con la mostra “Wunderkammer” ossia “Gabinetto delle curiosità” che comprende oggetti strani avvolti nel mistero, collezionati negli anni, oppure frutto di realizzazioni umane straordinarie, anche contemporanee.

 

Per una mostra simile non esiste altra giustificazione, se non quella di sognare il mondo a partire da oggetti reali evocanti mondi sconosciuti.
Molti oggetti esposti provengono dalla collezione dei proprietari di Villa Biener, e dai loro viaggi in Birmania, Bali, Thailandia, Africa, ecc. arrichiti da innumerevoli opere di artisti invitati a partecipare a questo divertimento liberatorio. Per citarne alcuni che hanno prestato la loro opera oppure oggetti della loro personale collezione: Mario Anfosso, Stefano Bombardieri, Pinuccia Camperi, Gianni Caruso, Manuel Carrata, Pier e Nicola Cattaneo, Alda Fagnano, Angelo Fiore, Sergio Frattarola, Loredana Galante, Ugo Giletta e Alessia Clema, Guido Gulino, Igor Grigoletto, Carin Grudda, Zsuzsa Heller e Aron Gábor, Peter Hrubesch e Traude Wehage, Piergiuseppe Imberti, Carlo Maglitto, Giancarlo Manco, Daniela Mercante, Corrado Odifreddi, Cristina Saimandi, Fabiano Speziari, Judit Török, Elio Torriero e Anna Torrieri, Gianpiero Viglino, István Zsakó e altri.
La mostra è stata inaugurata il 3 luglio, nel tardo pomeriggio e prosegue fino a ottobre. Per le visite prenotare al n. 348-0050238. Villa Biener è aperta al pubblico nel pomeriggio, tutti i giorni dalle 15 alle 19 salvo eccezioni.

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.