isola gallinara vista dal monte bignone

Sabato 21 gennaio dalle ore 9:00 alle 14:00 la guida ambientale escursionistica associata AIGAE e AGAEL Marian Mocanu organizza un trekking lungo un percorso ad anello sui panoramici crinali tra Alassio e Albenga. Si parte dal promontorio della Chiesa Santa Croce di Alassio, da cui inizia la salita per il Monte Bignone. La discesa avviene lungo il Sentiero dell’Onda, che segue la cresta nord est della montagna fino ad Albenga. Nella seconda parte della gita si segue la storica Via Julia Augusta, l’antica strada romana che percorreva la riviera ligure di ponente, incontrando interessanti resti archeologici e con belle viste sull’Isola Gallinara.
La passeggiata si può percorrere in due sensi: da Albenga ad Alassio o viceversa. Si può decidere di prolungare la camminata con tutto il Sentiero dell’Onda, un tracciato a mezza costa che sovrasta la Via Julia Augusta stessa. I due sentieri si incontrano e formano un anello panoramico che arriva al Monte Bignone (520 metri), con viste mozzafiato sul golfo di Alassio e sulla Gallinara.
La difficoltà è Escursionistica, il dislivello 400 metri, il costo 12 €. Si consigliano la prenotazione, un abbigliamento composto da scarponi e bastoncini da trekking, giacca a vento, occhiali da sole e capello e un equipaggiamento con borraccia con l’acqua e pranzo al sacco. Il ritrovo sarà presso il parcheggio della Chiesa Santa Croce ad Alassio alle ore 9:00
Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Cell 3474166068, www.liguriatrekking.it

Marian Mocanu

Guida Ambientale Escursionistica / Accompagnatore Turistico

Via San Lazzaro 41, 17051 - Andora (Sv)

Partita IVA: 01267970091

Numero tessera Aigae: LI220

Iscritto all'Associazione Guide Ambientali Escursionistiche Liguria

Tel:  347.4166068

www.liguriatrekking.it     -     Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.