panorama della grotta dei Falsari di noli

 

Questo sentiero era anticamente percorso dai Pellegrini che visitavano le numerose chiese, ormai sconsacrate, i cui resti si incontrano ancora durante il percorso da Noli a Varigotti, due rinomati centri balneari della liguria di ponente, lungo la via è facile stupirsi di fronte ad una natura che lascia “a bocca aperta” per la sua bellezza ed imponenza.

Si cammina sull’orlo di falesie strapiombanti, dove la montagna fatta di rupi verticali si fonde con le limpide acque del Mar Ligure, e  si incontra anche  la  nota suggestiva Grotta dei Falsari
La grotta, situata poco a monte della Via Aurelia, è un anfratto di roccia affacciato sul mare con una spettacolare apertura semicircolare, di 25 metri di diametro che  sorprende perché non ti aspetti.
Questa passeggiata è perfetta per un trekking nelle mezze stagioni, è a misura di tutti anche di bambino..
 
L’escursione è organizzata e sarà accompagnata da Marian Mocanu, Guida Ambientale Escursionistica associata Agael e Aigae e Accompagnatore Turistico.
 
Informazioni organizzative
Classificazione: percorso di interesse storico, geologico e turistico
Difficoltà: facile
Durata: 3 ore e 30 minuti
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 270 m
 
Costo: 12 euro / persona
 
Punto di ritrovo: Stazione Ferroviaria di Finale Ligure, ore 9:00 del 16 aprile 2023
Per informazioni e iscrizioni telefono e whatsapp  3474166068 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.