Costarainera la Chiesa di Sant’Antonio Abate, è stata riaperta al culto dei fedeli domenica 23 luglio 2023 Quest’evento era atteso da tempo dalle tre comunità di Costarainera, Cipressa e Lingueglietta. Alle ore 18.00 Monsignor Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia-Sanremo, ha presieduto la concelebrazione della Santa Messa con Don Floribert Avonyima e con il diacono Sueli. Il Vescovo ha invitato le tre comunità a dialogare e a unire le forze per preservare le bellezze del territorio, in particolare di questa chiesa che tanto ha rappresentato e rappresenta, in quanto zona pastorale. Nel ringraziare la comunità e i prelati il sindaco, Pietro Mareri, ha sottolineato il lavoro collaborativo e sinergico dell’Amministrazione con il Vescovo e il parroco per la realizzazione di questo ambizioso progetto. Ha aggiunto: “Non posso fare a meno di essere grato a chi nei giorni scorsi si è impegnato perché concretamente si potesse aprire. La Protezione civile Monte Faudo e il suo presidente Giacomo Ascheri. La Protezione civile di Pompeiana e in particolare il signor Bongiovanni. L’ufficio tecnico e la ditta che si è occupata della pulizia. Il sindaco di Cipressa, Filippo Guasco, e la Confraternita, che oggi sono qui presenti. La comunità parrocchiale: chi si è occupato del buffet, dei comunicati stampa, dell’allestimento della chiesa, delle composizioni floreali, dei canti e del servizio durante la messa, dell’amplificazione dei suoni, della pulizia del giardino e del ripristino della staccionata. Ringrazio tutti voi per aver partecipato con tanto calore.” Alle ore 19.30 l’amministrazione comunale e la comunità parrocchiale hanno offerto l’aperitivo, mentre il concerto è stato introdotto dal vicesindaco Cinzia Cozzucoli, che ha ricordato con affetto il famoso musicista Martin Schloss, scomparso da qualche anno, che ogni estate, per oltre quarant’anni, ha regalato al paesino di Costarainera serate culturali e musicali. In seguito è stato possibile ascoltare l’esibizione del soprano savonese Monica Russo, accompagnata dalla pianista Kristina Gjonej e dal giovane promettente Edoardo Capanna. Un’occhio di riguardo è stato riservato ai turisti stranieri, che sono stati supportati grazie alla traduzione in lingua tedesca da parte della scrittrice Daniela Mencarelli. Presentatore d’eccezione il simpatico Flavio Bertuzzo. In un’atmosfera particolare, lontano dal frastuono della costa, in un luogo affascinante, in cui sembra che il tempo non scorra, si è potuto assistere a un coinvolgente concerto di musica sacra e profana in cui sono stati eseguiti alcuni brani di W. Gluck, Chopin, Schubert, Verdi, Cilea, Mascagni, Puccini. Sono state molto apprezzate anche le esecuzioni al pianoforte di Edoardo e della sua maestra Kristina. Il parroco, infine, ha comunicato che la Chiesa di Sant’Antonio Abate sarà aperta ogni domenica estiva, alle ore 18.00, per la celebrazione della messa. C. Cinzia
Sant'Antonio Abate di Costarainera la Santa Messa di riapertura al culto con Mons. Antonio Suetta video e foto
- Dettagli
- Categoria: Ponente Religioso