libro SS. Trinita di Taggia

“La Confraternita e l’Oratorio della Santissima Trinità in Taggia”: la presentazione del libro

Presentato domenica 29 gennaio alle 16, presso l’oratorio della santissima Trinità di Taggia in P.zza SS. Trinità 2, il libro “La Confraternita e l’Oratorio della Ss. Trinità in Taggia: Storia Arte e Devozione”.

La pubblicazione traccia la storia pluricentenaria della Confraternita della SS. Trinità di Taggia (detta dei Rossi per il colore del camice che indossano i confratelli) dalle origini ai nostri giorni. Il curatore è il prof. Luciano Livio Calzamiglia, docente di Storia delle Chiese Locali presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Albenga, aggregato alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, noto agli studiosi per le numerose pubblicazioni di storia e di arte del territorio ligure ponentino. Con la sua minuziosa ricerca sui volumi manoscritti della Confraternita, dell’Archivio Diocesano di Albenga e dell’Archivio di Stato di Genova e di Imperia-Sanremo ha potuto accertare tutti quegli aspetti della storia della confraternita, che spesso sono stati solo accennati e talvolta travisati, riscontrando date, nuovi nomi di artisti locali (architetti, pittori, scultori di marmo e del legno, mastri da muro, fabbri ferrai e mastri del legno ecc.), ma anche artisti genovesi, romani e piemontesi, dei quali l’oratorio della SS. Trinità custodisce tuttora le opere, mentre  solo alcune sono andate perdute.

[bt_youtube url="https://youtu.be/1B1do6RUzug" width="600" height="400" responsive="yes" autoplay="no"][/bt_youtube]

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.