IL VIDEO DEL GIORNO

boscomarte taglio del natro nastro

BoscomarTe’, festival dell'arte e dell'artigianato artistico nel borgo di Boscomare

Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione di “BoscomarTe, un sabato nel villaggio”  la festa che si è tenuta  il 13 agosto,  ha visto il raddoppiarsi delle presenze rispetto all’anno precedente ed ospiti quali l’Assessore al Turismo Giovanni Berrino, il Leader dei Buio Pesto Massimo Morini e il Maestro Alberto Fortis.

La manifestazione,  è stata inaugurata alle 15 e 30  con il taglio del nastro da parte dell’Assessore Berrino  e del Presidente dell'Associazione Volontari Boscomare Silvia Fossati  insieme ai rappresentanti della Valle  del San Lorenzo Paolo Tornatore e Marina Avegno.
La manifestazione è inizia quindi con il mercatino di artigianato artistico, ha ospitato, tra le tante attrazioni, le mostre fotografiche “Do L’anima” incentrata sul Maestro Fortis, a cura del fotografo Adolfo Ranise, e “Musica per gli occhi” del fotografo Danilo De Lorenzis.
Appuntamenti della giornata alle ore 16.00 l’incontro con la scrittrice imperiese Nadia Banaudi, con il tema preponderante della forza della donna, contornato da scatti di donne nel quotidiano ed impreziosito dalla presenza del Centro Antiviolenza di Imperia
Alle ore 17.30 si è alzato il sipario su un inedito Festival di Sanremo visto da dietro le quinte, Massimo Morini infatti ha svelato alcuni segreti retroscena della celebre Kermesse musicale italiana e dei suoi illustri partecipanti. Segreti che resteranno custoditi nella Piazza del Borgo di Boscomare e nella memoria dei partecipanti all’evento.
Traguardo impensabile fino a poco più di ventiquattro ore prima dell’evento era quello di portare il Maestro Alberto Fortis per le vie del borgo. Traguardo raggiunto e superato alle ore 19.00 quando è arrivata la telefonata ufficiale dell’arrivo dell’artista a Boscomare, che non solo ha partecipato attivamente all’itinerario ed ai laboratori presenti, ma si è trattenuto in luoghi storici e culturali del paese ed ha deciso di trascorrere con gli organizzatori la continuazione della serata cenando nei suggestivi Caruggi.
La cena, a cura dell’Associazione Amici di Boscomare, allestita sia in Piazza Don Bernardoni sia in intime location all’interno del centro storico è stata allietata dall’esibizione live della band Harassing Notes che ha accompagnato i partecipanti alle battute finali della manifestazione.
Tutti i volontari  dell'Associazione Volontari Boscomare ringraziano sentitamente tutti gli ospiti, i turisti, gli stand, gli espositori e gli amici che hanno deciso di trascorrere con loro Un Sabato Nel Villaggio invitandoli a tornare il prossimo anno per la terza edizione di BoscomarTe.

[bt_youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=1-ODiObEDvA" width="600" height="400" responsive="yes" autoplay="no"][/bt_youtube]

[bt_youtube url="https://youtu.be/27EJlL8fs74" width="600" height="400" responsive="yes" autoplay="no"][/bt_youtube]

[bt_youtube url="https://youtu.be/4uubK2svlvk" width="600" height="400" responsive="yes" autoplay="no"][/bt_youtube]

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.