Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Torino : aperto nuovo sito di epoca romana
Nei giorni 16 e 17 ottobre 2020, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Torino ha aperto al pubblico, per la prima volta, un nuovo sito archeologico di epoca romana. Il sito, scoperto nel 2017 durante i lavori ad un cantiere, si trova in centro città, in via delle Orfane, nel cortile di Quadrato, edificio riqualificato dalGruppo Building.
Il restauro, che verrà del tutto ultimato nella prossima primavera, è curato dalla Direzione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Torino e dal Centro Conservazione Restauro (Ccr) 'La Venaria Reale'. I lavori di restauro e di conservazione del sito, esteso su una superficie di circa 125 metri quadrati, sono condotti con il sostegno della Fondazione CRT (Bando Restauri Cantieri diffusi 2019) e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali-Segretariato regionale per il Piemonte, nell’ambito della programmazione triennale 2018-2020. Il progetto "Archeologia
Nascosta" è stato presentato dal Gruppo Building, insieme allaSoprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino, Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” e Suscor – Università degli Studi di Torino. L'area, inoltre,è anche diventata un centro-studi per il Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Torino.
Christian Flammia - 19 10 2020