lavanda sale sa giovanni jpg

"IL PERCORSO DEI NETTARI E DEI PROFUMI"

Sabato 17 giugno visita al distretto delle piante officinali nel comune di Sale San Giovanni e all’ "Arboreto Prandi"

Una giornata dedicata alla visita delle coltivazioni delle lavande in fiore e di altre erbe officinali nel Comune di Sale San Giovanni (CN), diventato la “Provenza” italiana.

Un esempio di come sia possibile fare agricoltura da reddito, recuperando zone altrimenti marginali e nel rispetto più completo della natura, in quanto viene usato ovunque il metodo dell’agricoltura biodinamica.

Dopo il pranzo all “Osteria delle erbe”, seguirà la visita all’ “Arboreto Prandi”, luogo magico, in cui l’amore per le piante di un semplice ferroviere vissuto all’inizio del secolo scorso, Domenico Prandi, ha prodotto un ecosistema forestale davvero unico, nel quale è possibile ammirare alberi e piante di notevole interesse botanico e di grande pregio.

Qui vi è anche il laboratorio della “Distilleria delle erbe”, dove sarà possibile assistere alla distillazione della lavanda e di altre erbe officinali.

ORGANIZZAZIONE

Ritrovo:

  • Direttamente alle ore 9.00 presso la prima rotatoria all’uscita del casello autostradale di Ceva (Caffè René), autostrada SV-TO

  • Alle ore 7.00 presso la vecchia stazione dei treni di Sanremo per partenza con macchine proprie o pullman dell’Istituto Aicardi (in funzione del numero dei partecipanti).

Costo di partecipazione: €35, comprensivo del pranzo, degli ingressi e delle visite (potrebbe essere richiesto un ulteriore piccolo contributo per il trasporto)

Per informazioni e prenotazioni:

  • Prof.ssa Francesca Antonelli: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel: 3394372145

  • Fabrizio Daldi – Ass. agricoltura biodinamica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel 347105494

 Il video realizzato durante la visita del 2016

[bt_youtube url="https://youtu.be/tMyjc6ShypA" width="600" height="400" responsive="yes" autoplay="no"][/bt_youtube]


We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.